martedì 12 aprile 2016

La Rete FARO accompagna le Scuole nei processi di valutazione esterna

Hanno avuto inizio, in un numero significativo di Scuole, individuate a campione, le visite dei valutatori esterni inviati dall'INVALSI, in accordo con il MIUR.  Prende corpo il disegno che vede la Scuola italiana al centro di un processo di valutazione normativamente previsto e organizzato sulla base di un modello nazionale.

Le visite dei valutatori esterni, della durata di 3 giorni consecutivi, saranno effettuate nel periodo aprile/novembre del corrente anno 2016.

Allo scopo di fornire alle Scuole ogni utile indicazione su come affrontare il momento della visita dei valutatori esterni, la rete FARO organizza un seminario specifico di approfondimento sul modello complessivo della valutazione esterna e sugli aspetti di carattere tecnico, psicoemotivo e comunicativo connessi alla visita stessa. Ciò per affrontare al meglio un evento senza dubbio importante nella vita della scuola.

Questo il tema del Seminario:

La Scuola pubblica fra Piano di miglioramento e Valutazione esterna. 
Come affrontare la visita dei valutatori esterni: aspetti tecnici, psicoemotivi e comunicativi

Il Seminario si svolgerà, con identico contenuto, nelle sedi di Palermo e di Catania, secondo il seguente calendario:

Catania,  20 aprile 2016 - Ore 15,30/18,30 presso l'ITS "Archimede" di Catania
                                                                                   Viale Regina  Margherita 22

Palermo, 22 aprile 2016 - Ore 15,30/18,30 presso l'IC "Maredolce" di Palermo

                                                                                    Via Fichidindia, 6


Al Seminario sono invitati a partecipare, per ciascuna Scuola aderente alla Rete FARO, il Dirigente scolastico o suo delegato, i docenti referenti della Rete FARO e il DSGA o altro rappresentante del personale ATA

Le Scuole non ancora aderenti alla Rete FARO possono partecipare e formalizzare l'adesione direttamente presso la sede del Seminario.

Come di consueto, si prega di compilare la scheda di adesione rinvenibile usando il seguente link:

    https://goo.gl/xmpxl1
  
   A presto!


martedì 12 gennaio 2016

Il Seminario monotematico sul Piano triennale dell'Offerta formativa

Si sono conclusi i Seminari FARO sul Piano triennale dell'Offerta formativa. In entrambe le sedi di Palermo e di Catania si è notata molta attenzione e vivace partecipazione. Grazie a tutti!

Pubblichiamo i documenti elaborati e presentati nel corso dei due Seminari di Palermo (8 gennaio 2016 ) e di Catania (11 gennaio 2016).

Sebastiano Pulvirenti, Struttura del Piano triennale dell'Offerta formativa

Rete FARO - Tavola rotonda sul Piano triennale dell'Offerta formativa

I due file sono facilmente scaricabili da slideshare, utilizzando il tasto Download che si trova in basso, sotto il titolo della presentazione che interessa.

Chi desidera ricevere lo schema di struttura del PTOF in formato docx modificabile,
può richiederlo per posta elettronica

martedì 5 gennaio 2016

Seminario FARO sul Piano triennale dell’Offerta formativa - Palermo 8 gennaio/Catania 11 gennaio 2016


Come preannunciato, la Rete FARO organizza un Seminario monotematico sul Piano triennale dell’Offerta formativa che le Scuole dovrebbero ultimare entro il prossimo 15 gennaio.

Il Seminario si terrà a Palermo e a Catania.

Queste le date e le sedi:

 8 gennaio 2016 - Ore 15/18 presso l'IC "Maredolce" di Palermo, via Fichidindia 6

 11 gennaio 2016 - Ore 15/18 presso l'ITS "Archimede" di Catania, viale Regina Margherita 22

Articolazione ed argomenti del Seminario:

Parte introduttiva: Piano triennale dell’Offerta formativa e Piano di miglioramento – Quale format per il Piano triennale?

Tavola rotonda sui seguenti argomenti:
1. Gli attori del Piano triennale dell’Offerta formativa: sinergie, partenariati, collaborazioni, presenze attive
2. Il ruolo del DS e degli Organi collegiali nell’elaborazione del Piano
3. Didattica e obiettivi di miglioramento, elementi costitutivi del Piano per il potenziamento dei saperi e delle competenze
4. La progettazione e l’organizzazione di attività formative rivolte al personale docente, amministrativo, tecnico e ausiliario 
5.  Il dettato normativo: riflessioni  considerazioni, precisazioni 
6. Esperienze significative nel percorso di elaborazione del Piano triennale dell’Offerta formativa

 Parte conclusiva: Interventi programmati, dibattito, interazioni, proposte operative, modalità di comunicazione, di progettazione, di ricerca

       Al Seminario sono invitati a partecipare, per ciascuna Scuola aderente alla Rete FARO, il Dirigente scolastico o suo delegato, i docenti referenti della Rete FARO e il DSGA o altro rappresentante del personale ATA

      Le Scuole non ancora aderenti alla Rete FARO possono partecipare e formalizzare l'adesione direttamente presso la sede del Seminario.

      Come di consueto, si prega di compilare la Scheda di adesione

       A presto!

       Sebastiano Pulvirenti - Coordinatore tecnico scientifico della Rete

sabato 5 dicembre 2015

8 e 11 gennaio 2016 - Seminario di riflessione FARO sul Piano Triennale dell'Offerta formativa

       Per venire incontro alle numerose richieste di approfondimento sul Piano Triennale dell'Offerta formativa, la cui scadenza - com'è noto - è prevista il 15 gennaio 2016, il Seminario FARO sul Piano di miglioramento e sul Piano triennale dell'Offerta formativa è rinviato a gennaio. Queste le nuove date:

8 gennaio 2016 - Ore 15/18 presso l'IC "Maredolce" di Palermo, via Fichidindia 6

11 gennaio 2016 - Ore 15/18 presso l'ITS "Archimede" di Catania, viale Regina Margherita 22

       Ai Seminari sono invitati a partecipare, per ciascuna Scuola aderente alla Rete FARO,  il Dirigente scolastico o suo delegato, i docenti referenti della Rete FARO e il DSGA o altro rappresentante del personale ATA

     Come di consueto, si prega di utilizzare la Scheda di adesione


    Le Scuole non ancora aderenti alla Rete FARO possono partecipare e formalizzare l'adesione direttamente presso la sede del Seminario.


       A presto!


martedì 24 novembre 2015

Seminario di riflessione sul Piano di miglioramento e sul Piano Triennale dell'Offerta formativa - Palermo/Catania, 9/11 dicembre 2015

       La Rete FARO organizza un Seminario sul Piano di miglioramento e sul Piano triennale dell'Offerta formativa. Quale rapporto tra le Azioni di miglioramento e la progettazione organica di lungo periodo della Scuola? Quali sono le idee, le linee di intervento, le azioni innovative e le scelte culturali e didattiche che le Scuole della Rete FARO hanno evidenziato nei Piani di miglioramento, predisposti sulla base delle priorità indicate nel RAV? Queste le domande di fondo che guideranno la discussione nel Seminario di riflessione che si svolgerà a Palermo e a Catania, secondo il seguente calendario:

9 dicembre 2015 - Ore 15/18 presso l'IC "Maredolce" di Palermo, via Fichidindia 6

11 dicembre 2015 - Ore 15/18 presso l'ITS "Archimede" di Catania, viale Regina Margherita 22

       Relazioni previste:

Sebastiano Pulvirenti, Le azioni di miglioramento come percorso qualificante del Piano triennale dell'Offerta formativa

Vito Pecoraro, Piani di miglioramento a confronto: linee di sviluppo, scelte, percorsi

Diana Billitteri, Il Piano triennale dell'Offerta formativa

       Le Scuole aderenti alla Rete sono invitate ad inoltrare preventivamente, nel più breve tempo possibile, copia del Piano di miglioramento in modo da consentire al Dirigente della Scuola coordinatrice della Rete, Vito Pecoraro, di enucleare gli elementi significativi che emergono dalle Azioni descritte.

       I  Piani possono essere trasmessi all'indirizzo e-mail: vitopecoraro@inwind.it

       Ai Seminari sono invitati a partecipare, per ciascuna Scuola,  il Dirigente scolastico o suo delegato, i docenti referenti della Rete FARO e il DSGA o altro rappresentante del personale ATA

       A presto!


giovedì 12 novembre 2015

Dal sito dell'USR Sicilia

11-11-2015 Procedura per la selezione e il finanziamento di iniziative progettuali per la definizione e attuazione dei Piani di Miglioramento

Si comunica che l'indirizzo di posta elettronica cui inviare i progetti di cui all'avviso "L’avvio della Procedura per la selezione e il finanziamento di iniziative  progettuali per la definizione e attuazione dei Piani di Miglioramento elaborati in esito al processo di Autovalutazione di cui  alla lettera a) dell’art. 25 comma 2 del D.M. n 435 del 16 giugno 2015 ai sensi dell’art.5 del DD n. 937 del15/09/2015".  con scadenza 15 novembre 2015 è il seguente snv.usrsicilia@istruzione.it

sabato 17 ottobre 2015

I Seminari di Palermo e di Catania sul Piano di Miglioramento - Le novità del nuovo percorso FARO

Si sono conclusi a Palermo e a Catania i Seminari sulla elaborazione dei Piani di Miglioramento.
Sono stati esaminati gli Avvisi MIUR e USR e la normativa di riferimento, sono stati elaborati documenti utili per la corretta preparazione delle azioni del Piano, è stato presentato l'iter procedurale suggerito per una buona elaborazione e condivisione del Piano.

I partecipanti ricevono per e-mail quanto presentato e prodotto nei corsi: la normativa, gli Avvisi MIUR e USR, un Vademecum per la definizione del PdM e una Scheda per il riesame del Piano, da utilizzare prima  della definitiva approvazione.

Durante gli incontri sono state illustrate le novità che oggi caratterizzano la Rete FARO: un coordinamento nazionale con altre Reti sulla qualità e il miglioramento (La Rete delle Reti), la costituzione di un'Associazione di Reti di Scuole e di Esperti, con la possibilità di adesione anche di singoli Dirigenti scolastici, Docenti, DSGA e Personale ATA, interessati al tema della qualità della Scuola e cultori della materia.

Pensiamo di organizzare un terzo incontro a fine novembre sul tema "Piani di Miglioramento a confronto".

Poi, in primavera a Palermo, si terrà il Convegno della Rete delle Reti.

martedì 13 ottobre 2015

La Rete FARO supporta le Scuole nella progettazione e nella realizzazione
dei Piani di miglioramento

giovedì 1 ottobre 2015

Percorso seminariale sul Piano di Miglioramento della Scuola

La Rete di Scuole F.A.R.O. organizza un percorso di accompagnamento alla stesura e alla gestione del Piano di miglioramento (PdM).

Il percorso ha struttura seminariale e tende a produrre i materiali necessari per definire i percorsi specifici di Scuola. 

I lavori si svolgeranno - con identica struttura e contenuti - nelle due sedi di Palermo (Istituto Comprensivo “Maredolce”, via Fichidindia, 6  -  http://www.icsmaredolce.it ) e di Catania (Istituto Archimede, Viale Regina Margherita, 22 - http://www.itarchimede.it ), secondo il calendario che segue:

Palermo, 8 e 13 ottobre 2015, dalle 15 alle 18

Catania, 6 e 16 ottobre 2015, dalle 15 alle 18 

Il seminario sarà articolato in due parti: una breve introduzione sul quadro istituzionale di riferimento (dal DPR 80/2013 alla Legge 107/2015) e sul Piano strategico di miglioramento (lettura ed analisi del RAV, progettazione e percorso attuativo del Piano di miglioramento, fasi di revisione e di monitoraggio, valutazione, socializzazione e diffusione), seguita da una fase seminariale di approfondimento e di produzione in gruppi.

Sono invitati a partecipare il Dirigente Scolastico e due Docenti, possibilmente facenti parte del Nucleo interno di valutazione. 

Il seminario è gratuito ed è riservato alle Scuole aderenti alla rete FARO. 

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando il link che segue:


Il Dirigente della Scuola Coordinatrice della Rete, Vito Pecoraro, consegnerà, nella sede del Seminario, la formale lettera d’invito e l’Attestato di partecipazione. 

Con molta cordialità

Sebastiano Pulvirenti
Coordinatore tecnico scientifico della Rete FARO


Per qualsiasi necessità: 


tel. 3333174990  (Sebastiano Pulvirenti)
tel. 3285351493  (Mariella Bisconti)